SABATO 6 OTTOBREPer info e prenotazioni Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. |
Il convegno mira ad illustrare la complessità dei meccanismi regolatori della fisiologia nella prospettiva psiconeurobiologica. Le recenti acquisizioni delle neuroscienze e della biofisica ci aiutano a chiarire le sofisticate strutture di comunicazione interne all’organismo che permettono l’adattamento ed il mantenimento della salute.
Dalla descrizione dei meccanismi fondamentali della correlazione tra mente e corpo, verranno poi illustrati i principali sistemi di coordinazione e regolazione, che ci permettono di comprendere, in una cornice integrata, i meccanismi di salute e malattia.
Il convegno, poi, sarà integrato da una serie di casi clinici illustrativi della complessità eziologica e patogenetica e dei possibili approcci terapeutici.
09.00 Registrazione partecipanti
09.30 Introduzione al convegno.
10.00 Epigenetica comportamentale. Prof. Maurizio De Vanna
10.45 La memoria dell’acqua nella biologia delle informazioni e dei flussi vitali. Dott.ssa Adele Lamonica.
11.30 Coffee Break
12.00 Comunicazione Cervello-Intestino. Evoluzione di un sistema di comunicazione. Dott. Paolo Baron
12.45 “Mente in Salute”: un nuovo paradigma nei disturbi cognitivi. Dott. M. Ottolenghi.
13.30 Pausa pranzo
14.30 Stile di vita e costo biologico: la fisiopatologia delle difficoltà di adattamento (I° parte). Dott. M. Solomon.
16.30 Coffee Break
17.00 Stile di vita e costo biologico: la fisiopatologia delle difficoltà di adattamento (II° parte). Dott. M. Solomon.
17.45 Dibattito
09.30 Casi clinici.
11.30 Coffee Break.
12.00 Casi clinici.
13.00 Conclusione lavori.
Sono aperte le iscrizioni per l’A.A. 2018/2019per i corsi di Alta Formazione in Naturopatia e Counseling Sistemico Generazionale. Per info e iscrizioni Sconto del 20%sulla retta annuale (valevole per tutti gli anni di corso) per chi si iscrive |
Info sull'autore