Accademia della Nuova Politica

Creata in collaborazione con VITA, comunità sociale e politica, l’Accademia ha lo scopo di accrescere la consapevolezza di giovani e meno giovani, sull’uso della propria libertà individuale e comunitaria strutturando una nuova capacità di reagire ai mutamenti ed essere attori di innovazione nella vita civile e politica e istituzionale con competenza e rigore etico: la classe dirigente di un mondo nuovo aperto e inclusivo.

Il focus dell’Accademia mira alla progettazione di politiche pubbliche etiche e rivolte ad una comunità sociale e politica di esseri umani coscienti, consapevoli e coerenti che hanno deciso di smettere di delegare le decisioni che riguardano la loro vita e hanno scelto di mettere i propri migliori talenti a disposizione della comunità nazionale. Multidisciplinarietà, attenzione alle competenze e ai talenti individuali, cura della parte spirituale e interiore, attenzione alla consapevolezza e alla condivisione democratica dal basso, cura e implementazione delle risorse e sovranità territoriali, comunicazione efficace ed etica sono gli elementi centrali del progetto didattico.

Accademia della nuova politico

La scuola è aperta a chiunque coltivi l’arte del dubbio e voglia percorrere un modello politico alternativo che sia contemporaneamente un percorso di evoluzione personale e civile.

Obiettivi del percorso

COMPRENDERE il funzionamento del sistema politico, amministrativo ed economico italiano.

CONOSCERE la struttura della Pubblica Amministrazione dal centro (Stato) alla periferia (Territori)

DEFINIRE i concetti di Sovranità e Unione Europea

CAPIRE l’economia italiana e approfondire tutte le proposte alternative in ambito economico

ACQUISIRE il concetto di “responsabilità attiva” e la declinazione di concetti quali condivisione e comunità quali strumenti di partecipazione consapevole alla vita politica nazionale ed internazionale.

 

Mission

La politica, là dove svolta in modo autentico è un potente strumento di conoscenza e capacità di visione del futuro. Una “democrazia” da cui possa ripartire un mondo nuovo nel rispetto del diritto inalienabile di tutte le espressioni e manifestazioni della vita, con il ripristino di tutte le libertà naturali e costituzionali. Conoscere lo Stato, la Costituzione e svilupparne i punti nella vita quotidiana è una modalità indispensabile per poter scegliere il modello di uno Stato responsabile e scelto con consapevolezza dai propri cittadini. Uno Stato che offra un benessere non solo materiale, ma anche emotivo, mentale e spirituale. Uno Stato che aiuti i propri cittadini a riappropriarsi della responsabilità della propria libertà attraverso la conoscenza e la consapevolezza del suo funzionamento.

Scopri il programma di studi!

primo anno

STEP 1: LIBERTA’ E INDIVIDUALITA’

STEP 2: LE ORIGINI E L’EVOLUZIONE DELLO STATO ITALIANO

STEP 3: IL TERRITORIO

STEP 4: GIUSTIZIA E SICUREZZA

STEP 5: LA SALUTE E LA SCELTA

STEP 6: SCUOLA, UNIVERSITA’, ARTI E SCIENZA

 

secondo anno

STEP 1: ECONOMIA E LAVORO

STEP 2: I BENI COMUNI E L’AMBIENTE

STEP 3: LA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE

STEP 4: POLITICA ESTERA E GEOPOLITICA

STEP 5: L’ARTE COME RISORSA NELLA POLITICA

Chiamaci o scrivi per iniziare la tua avventura
info@campusgiordanobruno.it
Mobile
329.5968542


scrivici subito!

Inizia la conversazione
1
Contattaci!
Scan the code
Ciao 👋
Come posso aiutarti?