La nostra Università nasce nel
2001 dall’idea che fosse tempo di offrire risposte nuove in ambito formativo e soddisfare i bisogni del presente, affinché possano tradursi in un saggio investimento per il futuro.
“Formiamo Coscienze non solo Intelligenze”, il nostro motto identifica perfettamente il criterio educativo di fondo che ci caratterizza: la nostra mission infatti risiede nel raggiungimento della completa interazione tra sapere e sentire, finalizzati al costante perfezionamento delle qualifiche culturali, umane e professionali, e che si realizza attraverso il nostro modello pedagogico di formazione continua, il Lifelong Learning, ed al nuovo “Personal Learning Environment”, l’ambiente di apprendimento personale che rende l’apprendimento e lo scambio tra docenti e allievi come centrali.
Oggi siamo Scuola di eccellenza aderente alla rete di Naturopatia di ippocrate.org
Perchè l’immagine dell’albero sul nostro logo? L’albero viene generalmente considerato come il luogo da cui ha origine ogni essere vivente. L’esistenza viene rappresentata dai tre elementi che lo compongono e dal un quarto elemento che ne determina la sostanza:
Le Radici, il passato e la profondità dell’essere; il Tronco, solido e resistente, il qui ed ora; i Rami, il futuro, il mondo spirituale e dei talenti individuali; il Legno, simbolo della conoscenza teorica e pratica.
L’ Università Popolare è un’istituzione, generalmente privata, che giuridicamente si propone come associazione di promozione sociale o di volontariato. Sono istituti che si diffusero a partire dall’Ottocento in tutta l’Europa.
A differenza delle Università di Stato o di quelle dallo Stato legalmente riconosciute, non rilasciano titoli accademici. Tuttavia il mondo universitario costituisce un “Sistema formativo” e, in quanto tale, è suscettibile di integrazione con altri sistemi dell’istruzione come, ad esempio, quello dell’ “Istruzione non formale” al quale appartiene, invece, il mondo delle Università Popolari che in alcuni casi, possono anche agire in modo integrato con l’Università di Stato al fine di rilasciare Crediti Formativi Universitari con pieno valore legale, oppure al fine di realizzare Corsi Propedeutici o Corsi di Alta Formazione universitaria.
In Italia. Esistono due grandi Associazioni, CNUPI e UNIEDA che rappresentano le Università Popolari oggi esistenti.
Come Università Popolare, il nostro Istituto, si dedica alla formazione nelle Discipline Complementari della Salute Naturale e del Benessere, che non hanno corsi specifici istituiti nelle Università Statali Italiane.