Per i professionisti delle Discipline Complementari è necessario valorizzare la propria professionalità, acquisire nuovi strumenti con cui intervenire nel modo più efficace per le esigenze dei tempi e rispondere ai bisogni dei clienti e ampliare il campo delle proprie conoscenze.
In relazione a queste esigenze i nostri corsi specialistici hanno proprio l’obiettivo dell’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta e prevedono tre importanti step:
Sapere: l’ apprendimento dei contenuti in modalità a distanza
Fare: la modalità esperienziale attraverso laboratori e seminari in presenza
Essere: il supporto del tutoring individuale e di gruppo per la crescita della persona
I nostri Corsi specialistici offrono 400 ore in BLENDED LEARNING, ovvero apprendimento misto, un mix tra metodo tradizionale frontale in aula e lezioni online. 200 ore annuali suddivise in: formazione teorica on line, 50 ore di supervisione individuale e di gruppo e una intensiva finale di 4 giorni al termine di anno di studi, nel mese di giugno.
Corso in Specialista educatore alla Salute e al Benessere
Possono accedere al corso di Educatore alla Salute e al benessere gli studenti laureati in:
Possono accedere inoltre Naturopati provenienti da altri istituti che abbiano concluso il triennio di formazione e le lauree triennali in: Scienze dell’Educazione, Scienze Infermieristiche, Psicologia, Biologia
Prevenzione è prendersi cura della propria salute.
É importante conoscere e informarsi sullo stile di vita giusto.
Cosa fa l’educatore alla salute e al benessere?
Scegli di specializzarti nel nel futuro della prevenzione!
Contattaci per ogni informazione.
Crea uno spazio in poiù alla tua professione.
Elementi di Pedagogia Generale
Elementi di Pedagogia Sociale
Il Modello Sanitario Biostrutturale
Il Modello Bio/Psico/Sociale
Il Modello Biosimbolico
Elementi di Ecologia Ambientale
Elementi di Ecologia Alimentare
Il contesto transculturale
Psicopedagogia della Corporeità e dello Sport
Antropologia Culturale
Il benessere in psicologia e neuroscienze
Tecniche di Relazione d’Aiuto
Salute e Sistema Legislativo
La Libertà di Scelta Terapeutica
Geragogia o psicopedagogia dell’invecchiamento
La salute al femminile
Pedagogia della salute del bambino e dell’adelescente
Pedagogia Speciale e della disabilità
La pedagogia della salute di genere
Progettazione di Interventi pedagogici
Tecniche di gestione del gruppo
Progetti Educativi di interventi integrati
Corso in Naturopatia Biosimbolica
Possono accedere al corso di Naturopatia Biosimbolica gli studenti laureati in:
Possono accedere inoltre Naturopati provenienti da altri istituti che abbiano concluso il triennio di formazione e le lauree triennali in: Scienze dell’Educazione, Scienze Infermieristiche, Psicologia, Biologia
Il Modello Biosimbolico
Psicologia e Psicosomatica
Fisica Quantistica
Anatomia Simbolica
La Libertà di Scelta Terapeutica
Elementi di Ecologia Ambientale
Psicogenealogia e Genosociogramma
Il benessere in psicologia e neuroscienze
Antropologia Culturale
Elementi di Ecologia Alimentare
Il Modello Sanitario Biostrutturale
Il Modello Bio/Psico/Sociale
Nutrizione Biosimbolica
Fitoterapia Biosimbolica
Archetipi e Simboli in Biologia
Struttura e uso della Mappa Biosimbolica
Tecniche di Relazione d’Aiuto
Tecniche di gestione del gruppo
Metacomunicazione e Linguaggio del Corpo
Salute e Sistema Legislativo
Studio dei casi
Elementi di Ecologia Ambientale
Corso in Naturopatia Sistemico Funzionale
Possono accedere al corso di Naturopatia Sistemico Funzionale gli studenti laureati in:
Possono accedere inoltre Naturopati provenienti da altri istituti che abbiano concluso il triennio di formazione e le lauree triennali in: Scienze Infermieristiche, Biologia
Teorie e Tecniche di MTC
Teorie e Tecniche di Ayuverda
PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia)
Le leggi biologiche e la teoria del conflitto
Il Modello Sanitario Biostrutturale
Il Modello Bio/Psico/Sociale
La salute al femminile
La salute del bambino e dell’adolescente
La salute nell’anziano
Elementi di Linguaggio del Corpo
Posturologia Energetica
Tecniche di Relazione d’Aiuto
Elementi di Ecologia Ambientale
Elementi di Ecologia Alimentare
La Naturopatia e la disabilità
La Libertà di Scelta Terapeutica
Salute e Sistema Legislativo
Psicologia e Psicosomatica
Tecniche di Relazione d’Aiuto
Studio dei casi
Corso in Counseling Transgenerazionale
Possono accedere al corso di counseling transgenerazionale gli studenti laureati in:
Possono accedere inoltre Counselor provenienti da altri istitutiche abbiano concluso il triennio di formazione e le lauree triennali in: Psicologia, Filosofia
Elementi di Fisica Quantistica
Psicogenealogia
L’approccio immaginale di Hillmann
Teoria dei campi e il Campo morfogenetico
Jung: archetipi e inconscio collettivo
Neumann: gli archetipi evolutivi
Boszormenyi-Nagy: lealtà famigliare
Psicologia dello sviluppo
Psicologia Sistemico Relazionale
Memoria Familiare; Irretimento
Metagenealogia di A. Jodorowsky
Costellazioni familiari e Sistemiche
Carte dei Nat S. C. Williams
La costruzione dell’albero genealogico
Il Genosociogramma
Il Bambino Interiore
Vocazione e Simbolo Primario
Laboratori e Simulate
Supervisione Didattica
Tirocinio
Corso Counseling Noetico
Possono accedere al corso di Counseling Noetico gli studenti laureati in:
Teorie e Tecniche di Counseling
Teorie e Tecniche di Spiritual Coaching
Possono accedere inoltre Coach Counselor provenienti da altri istituti.
Fondamenti di scienze noetiche
Anatomia Simbolica
Mente e Materia
Il Transurfing di Vadim Zeland
Scienza e Pseudoscienza
Forme Pensiero e Marker Pensiero
Tecniche di Mindfulness
Elementi di Neuroscienze
L’Energia dell’Intenzione
La coscienza Intuitiva
La Teoria del Tutto
Tecniche di Rilassamento
Tecniche di Meditazione
Tecniche di Visualizzazione
Elementi di Anatomofisiologia dell’Apparato Endocrino
Laboratori e Simulate
Supervisione Didattica
Corso Specialistico in Counseling Biosimbolico
Possono accedere al corso di Counseling Biosimbolico gli studenti laureati in:
Teorie e Tecniche di Counseling
Teorie e Tecniche di Biosimbologia
Possono accedere inoltre Counselor provenienti da altri istituti.
Archetipi e Simboli in Biologia
Il Modello Biosimbolico
Psicologia e Psicosomatica
Fisica Quantistica Applicata
Anatomia Simbolica
La Teoria dei Campi e il Campo Morfogenico
Elementi di Metacomunicazione
Seminario Esperienziale ASPI I Livello
Struttura e uso della Mappa Biosimbolica
I Cinque Movimenti ASPI
Vocazione e Simbolo Primario
Le Costellazioni Biosimboliche
Il benessere in Psicologia e Neuroscienze
Seminario Esperienziale ASPI II livello
Laboratori e Simulate
Supervisione Didattica
Tirocinio
Corso Specialistico in Costellazioni Biosimboliche
Possono accedere al corso di Costellazioni Biosimboliche gli studenti laureati in:
Possono accedere inoltre Counselor e Costellatori provenienti da altri istitutiche abbiano concluso il triennio di formazione e le lauree triennali in: Psicologia, Filosofia
Tecniche Base delle Costellazioni Sistemiche
Il Modello Biosimbolico
Il Campo Biosimbolico
Le Lealtà Biologiche Famigliari
Simbolo Primordiale, Vocazione e Missione
Corpo Famigliare e Corpo Essenziale
Costellare con la Risposta Biologica
Stasi e Movimento – Ricezione e Trasmissione
I Movimenti ASPI nelel Costellazioni
Agire/Analisi/Negredo
Sentire/Sintesi/Albedo
Percepire/Accoglienza/Citrinitas
Intuire/Illuminazione/Rubedo
Le carte ASPI per le costellazioni individuali
I 12 Archetipi: i Movimenti e le Antitesi
Le 22 carte delle Risposte Biologiche
Il ruolo del Costellatore Biosimbolico
L’osservazione Animica
La trasformazione dei limiti in talenti
La riconnessione con L’Aspetto Simbolico Primordiale Individuale (ASPI)